L’Agenzia Italiana per la Gioventù propone dal 4 al 6 dicembre a Roma DUE attività nazionali sull’inclusione e la diversità nell’ambito del Piano di formazione e cooperazione (TCA) del Programma Erasmus+|Gioventù, rivolte a beneficiari newcomers e a beneficiari esperti.
Importante: la partecipazione ad entrambe le attività può essere presa in considerazione se debitamente motivata.
—————————-
Roma, 4 Dicembre 2023 Conferenza Nazionale – “Percorsi di inclusione per favorire la partecipazione a Erasmus+” (Beneficiari newcomers)
Le tre Agenzie Nazionali Italiane Erasmus+ AIG, INAPP, INDIRE organizzano una conferenza nazionale volta alla condivisione delle buone pratiche ed esperienze di inclusione in contesti educativi con l’obiettivo di stimolare la conoscenza delle opportunità del Programma e incrementare la partecipazione e la riflessione sulle priorità orizzontali del Programma Erasmus+, in particolare sull’inclusione e la diversità.
La giornata prevede una sessione plenaria al mattino e a seguire, nel pomeriggio, sono previsti gruppi di lavoro in sessioni parallele, per i settori della gioventù, dello sport, dell’istruzione scolastica e superiore, della formazione professionale e dell’educazione degli adulti, coordinati dallo staff delle tre Agenzie Nazionali.
Obiettivi della Conferenza:
· Diffondere la conoscenza degli aspetti generali del Programma Erasmus+.
· Presentare le azioni specifiche disponibili per le organizzazioni newcomer o con poca esperienza.
· Comprendere il modo in cui l’inclusione può essere affrontata all’interno di un progetto Erasmus+.
· Aumentare l’interesse e la partecipazione al programma dei giovani con minori opportunità.
Selezione dei partecipanti
L’AIG seleziona 18 partecipanti rappresentanti di organizzazioni giovanili che non hanno o hanno poca esperienza nell’ambito del Programma Erasmus+|Gioventù e Sport.
Informazioni pratiche
La conferenza nazionale avrà luogo a Roma e si terrà il 4 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 17.00, presso l’Auditorium di INAPP, (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) situato in Corso Italia 33, Roma, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità del 3 dicembre 2023.
Rimborsi spese di partecipazione
L’Agenzia Italiana per la Gioventù rimborsa i costi di viaggio nella misura dell’80% ai partecipanti selezionati, insieme ai costi di organizzazione e facilitazione della Conferenza in quota condivisa con le altre Agenzie Nazionali del Programma Erasmus+. Solo per coloro che risiedono fuori Roma, è possibile richiedere il pernottamento a partire dalla sera del giorno 3 dicembre, indicandolo espressamente nel modulo di candidatura.
SCADENZA per l’invio delle candidature: 15 novembre 2023
MODULO DI CANDIDATURA: https://forms.gle/mAkcJYoVZXWeLTDX6
_________________________________________________________________________________________________
Roma, 5 e 6 Dicembre 2023 – Incontro Nazionale di Valutazione dei progetti di inclusione e diversità (Beneficiari esperti)
L’AIG organizza un incontro di valutazione delle attività nazionali e internazionali realizzate nelle annualità 2022 e 2023 nell’ambito del Programma Erasmus+ settore Youth sul tema dell’inclusione e diversità. L’AIG negli ultimi anni ha rafforzato il proprio impegno nell’inclusione con un’attenzione particolare verso l’informazione mirata, il supporto a progetti inclusivi e la realizzazione di attività internazionali, quali corsi formazione e seminari, volti al miglioramento qualitativo delle attività con focus inclusivo e soprattutto al coinvolgimento dei giovani con minori opportunità.
Durante l’incontro verranno valutati insieme i risultati raggiunti, l’incidenza avuta nel miglioramento dell’accesso al Programma dei giovani con minori opportunità, i risultati di apprendimento per le organizzazioni coinvolte e le maggiori sfide con cui si interfacciano coloro che lavorano con questo target giovanile.
Obiettivi
· Migliorare gli interventi dell’Agenzia nell’ambito della priorità inclusione e la diversità
· Ricevere feedback e valutare i bisogni delle organizzazioni giovanili nell’ambito dell’inclusione
· Coadiuvare la diffusione di buone prassi
· Diffondere le opportunità del programma Erasmus+ nell’ambito dell’inclusione
L’AIG seleziona 20 partecipanti, animatori giovanili e rappresentanti di organizzazioni giovanili, che abbiano partecipato ad attività internazionali nell’ambito del TCA del Programma Erasmus+|Gioventù nelle annualità 2022/2023. La partecipazione è inoltre aperta a rappresentanti di organizzazioni che abbiano realizzato progetti di inclusione nell’ambito delle Azioni KA1 e KA2 tra il 2022 e il 2023.
Il seminario avrà luogo a Roma dal 5 dicembre alle ore 10.00 al 6 dicembre alle ore 17:00. La partecipazione è obbligatoria dall’inizio alla fine delle attività e il luogo di svolgimento sarà reso noto in un secondo momento, ma comunque nella città di Roma.
L’Agenzia Italiana per la Gioventù rimborsa i costi di viaggio nella misura dell’80% ai partecipanti selezionati e copre totalmente in anticipo i costi di vitto, alloggio e di facilitazione.
Scadenza per l’invio delle candidature: 15 novembre 2023
Condividi su: