L’Agenzia Nazionale per i Giovani completerà la valutazione delle proposte pervenute nel Round 1 2021 secondo il seguente calendario:
Si ricorda che nell’anno in corso, anche in assenza dell’accreditamento previsto nell’ambito della KA1 del Programma Erasmus+:Gioventù, tutti gli organismi interessati possono presentare proposte progettuali alla scadenza del Round 2, prevista per il 5 ottobre 2021, per tutte le sotto azioni della KA1: KA152-KA153-KA 154. I soli organismi accreditati nell’Azione KA150 prima del 18 maggio 2021, nella scadenza del 5 ottobre, potranno presentare progetti solo nell’ambito dell’Azione KA154.
La tempistica sopraindicata è dovuta all’elevato numero di proposte progettuali e di domande di accreditamento pervenute, alla complessità delle nuove procedure di valutazione e di gestione intervenute recentemente con l’entrata in vigore dei due nuovi Programmi europei, nonché alla necessità di assicurare la qualità e la correttezza della procedura valutativa in corso.
Si ricorda che nell’anno in corso, anche in assenza dell’accreditamento previsto nell’ambito di ESC50, tutti gli organismi interessati possono presentare richieste di finanziamento per attività di volontariato (ESC51). Come è già avvenuto durante il Round 1, anche nella scadenza del 5 ottobre è necessario presentare la domanda di QL per LEAD (ESC50) e solo a seguire la richiesta di finanziamento ESC51. Così come accaduto nel Round 1, per poter presentare una candidatura in ESC 51, anche nella scadenza del 5 ottobre è indispensabile avere preventivamente presentato la domanda di QL per LEAD (ESC50).
L’Agenzia procede ad effettuare le valutazioni seguendo l’ordine cronologico delle domande pervenute entro la relativa scadenza.
Si informa inoltre che per quanto riguarda le domande di Quality Label presentate entro il 31.12.2020 l’Agenzia pubblicherà i risultati entro il 20 ottobre 2021.
Condividi su: