Il 28 novembre 2022 si è tenuto il Comitato di valutazione delle richieste di finanziamento dei progetti di volontariato – ESC51 presentati alla scadenza del 4 ottobre 2022 (Round 2) del Programma Corpo europeo di solidarietà. Su un totale di 42 domande pervenute, l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha approvato 37 domande di finanziamento presentate dalle organizzazioni accreditate con un Quality Label ESC50 nel ruolo di Lead, mentre 5 sono state respinte perchè non ammissibili.
I 37 progetti godranno complessivamente di un finanziamento di € 3.315.169,00
Stante la disponibilità di risorse, l’Agenzia ha aumentato a € 257.000,00 la sovvenzione massima annua per organizzazione, al fine di impegnare tutte le risorse disponibili per i costi unitari, garantire il più possibile la copertura finanziaria delle attività proposte dalle organizzazioni e tutelare le possibilità di accesso dei giovani alle opportunità di volontariato. Nel corso del Project Management Meeting ESC51, tenutosi a Roma il 19 settembre 2022, l’Agenzia aveva dato informazione della disponibilità di risorse da impegnare per il Round 2 e, ove possibile, di poter finanziare un numero più elevato di attività di volontariato.
Le organizzazioni cui è stato approvato un finanziamento ESC51 hanno sede in 15 Regioni diverse così ripartite sul territorio nazionale:
1 Basilicata3 Campania5 Emilia-Romagna3 Lazio1 Liguria4 Lombardia2 Marche3 Piemonte1 Provincia Autonoma di Bolzano1 Provincia Autonoma di Trento3 Puglia2 Sardegna2 Sicilia1 Umbria5 Veneto
Maggiori informazioni sulle attività finanziate e i costi riconosciuti saranno inviati ai beneficiari con la lettera di approvazione e con la Convenzione di Sovvenzione. Si sottolinea che il numero di volontari e di attività ammessi a finanziamento non sono vincolanti; nel quadro della flessibilità riconosciuta dalle regole del Programma è, infatti, facoltà delle organizzazioni beneficiarie modificare il numero dei volontari e delle attività e/o la durata dell’attività, nei limiti dell’importo totale del finanziamento e nel rispetto di quanto indicato nel corrispondente Quality Label ESC50.
Pubblichiamo di seguito l’esito con i relativi finanziamenti:
Ricordiamo che al seguente indirizzo https://aig.hubtest.it/corpo-europeo-di-solidarieta-2021-2027-2/ sono disponibili tutti gli strumenti di partecipazione al Corpo europeo di solidarietà e le informazioni necessarie sul Programma.
Condividi su: