Il direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani nel corso della cerimonia di apertura del Festival di Taobuk consignerà diversi premi importanti
Sabato 10 settembre, a partire dalle ore 20.30, si aprirà la VI edizione del Taormina International Book (TAOBUK) a cui l’Agenzia Nazionale per i Giovani aderisce per il secondo anno consecutivo.
Diverse sono state le attività realizzate congiuntamente tra Ang e Taobuk, tra queste il contest “Noi e gli Altri” che vedrà la premiazione, nel corso della serata inaugurale, dei due giovani Andrea Roncella e Marta Mattalia che hanno presentato il miglior scritto sul tema dell’Europa.
Nel corso della serata il Direttore premierà Giacomo Campiotti, regista di Braccialetti Rossi, per l’impegno e l’attenzione nei confronti delle nuove generazioni.
Come è avvenuto nelle scorse edizioni, la serata di apertura sarà un evento esclusivo, concepito per celebrare il connubio tra la letteratura e le altre arti, grazie alla partecipazione di personalità di rilevo internazionale del mondo della cultura e dell’arte, come gli scrittori Michael Cunningham e Claudio Magris, il regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore, l’attore Leo Gullotta, l’attrice Lina Sastri, il cantante Mario Incudine e il regista di Braccialetti Rossi Giacomo Campiotti.
L’edizione 2016 ha un tema portante denso di implicazioni esistenziali, sociali, politiche: “Gli Altri”. In un mondo globalizzato in cui i confini appaiono labili, e in un’epoca di emergenze umanitarie in cui le migrazioni richiedono nuove politiche di accoglienza e integrazione, diventa sempre più necessario dotarsi di strumenti per il confronto con culture lontane e per la valorizzazione delle differenze.
Queste tematiche caratterizzeranno in vario modo il programma del festival che proseguirà fino a sabato 17 settembre 2016 con un fitto programma di incontri e dialoghi, che vedranno in primo piano personalità eccellenti, quali: Simonetta Agnello Hornby, Edoardo Albinati, Alberto Angela, Marc Augè, Pupi Avati, Camilla Baresani, Eva Cantarella, Massimo Carlotto, Giancarlo Caselli, Cristina Chiperi, Teresa Cremisi, Benedetta Craveri, Giuseppe Leone, Marc Levy, Antonio Manzini, Maurizio Molinari, Michel Onfray, Moni Ovadia, Domenico Quirico, Dorit Rabinyan, Isabella Ragonese, Clara Sánchez, Ilaria Soragni, Giulio Tremonti, Clara Usón, Roberto Vecchioni, Gianfranco Vissani.
Non solo letteratura nell’impaginazione di Taobuk, che propone mostre di grande rilievo: la personale del fotografo Giuseppe Leone, dedicata ai luoghi della letteratura in Sicilia resi immortali dalle pagine dei grandi scrittori; “Dall’arte del libro al libro dell’arte: i Maestri del Novecento nella Collezione Gribaudo”; “Miti e siti di Sicilia”, curata dall’atelier orafo Le Colonne-Alvaro e Correnti. E poi ancora gli itinerari di Taormina Cult e i progetti realizzati in sinergia con l’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Così il festival delle “Belle Lettere” di Taormina condivide con un pubblico cosmopolita le testimonianze dei protagonisti del nostro tempo.
Ed è con questo spirito che Le rinnoviamo l’invito all’inaugurazione della sesta edizione di Taobuk, confidando che ci riserverà l’onore di essere nostro ospite.
Ecco il link dello spot di presentazione della VI edizione https://www.youtube.com/watch?v=qIOkX145YoY
Condividi su: