13 novembre 2014 – Roma – Palazzo Chigi
NO HATE SPEECH CAMPAGNA COMUNICAZIONE CONTRO ODIO IN RETE PRESENTATA DA AGENZIA GIOVANI E DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU’
GIOVEDI’ 13 NOVEMBRE ORE 11.30 PALAZZO CHIGI
“Usa internet col cuore: no all’odio, no all’intolleranza sul web”, questo il claim della campagna italiana di “NO HATE SPEECH” che verrà presentata il 13 novembre 2014 alle ore 11,30, presso la sala stampa di Palazzo Chigi.
Saranno presenti il Sottosegretario con delega alle politiche giovanili Luigi Bobba, il Capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale Calogero Mauceri e il Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani Giacomo D’Arrigo.
Il movimento “NO HATE SPEECH” è stato lanciato dal Consiglio d’Europa come forma di tutela dei diritti umani a fronte di fenomeni di odio e di intolleranza espressi attraverso il web, che stanno crescendo pericolosamente con conseguenze negative molto gravi sia nel mondo reale che in quello virtuale.
Soltanto in Italia, circa il 41% dei casi di discriminazione segnalati nel 2012 sono da ricondurre al web.
La campagna, condotta in Italia dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha come finalità la promozione di comportamenti attivi, da parte dei giovani, contro espressioni violente manifestate online nei confronti del diverso.
La campagna si è avvalsa dell’apporto di un Tavolo interistituzionale, coordinato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, composto dai rappresentati di diversi Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Pari Opportunità – Ufficio Antidiscriminazioni Razziali, Famiglia, Informazione e Editoria, Affari Regionali Autonomie e Sport), del Ministero dell’Interno (Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, Dipartimento per la pubblica sicurezza, Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato – Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni), del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per l’istruzione -Direzione generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione, della Conferenza delle Regioni, dell’Associazione Comuni d’Italia (ANCI), dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e del Forum Nazionale Giovani.
Nel corso della conferenza stampa verranno presentati i materiali informativi della campagna stampa e gli spot televisivi e radiofonici, realizzati con la collaborazione del Dipartimento dell’informazione e dell’editoria.
Per saperne di più www.nohatespeech.it https://www.facebook.com/pages/No-Hate-Speech-Italia/252369794915335?fref=ts
I fotografi e gli operatori interessati a seguire l’evento dovranno collegarsi al portale AMEI (Accreditamento Media Eventi Istituzionali) tramite il seguente indirizzo: https://amei.palazzochigi.it e accreditarsi seguendo le istruzioni riportate, entro le ore 9.00 del giorno 13 novembre 2014.Per ulteriori informazioni sugli accrediti è possibile contattare la sala stampa di Palazzo Chigi allo 06.6779.3566
Condividi su: