La sezione è disponibile come indicato all’art. 43, c. 1 del d.lgs 33/2013 e all’art. 1 c.3 e 14 della l. 190/2012.
Responsabile prevenzione Corruzione Giovanna Perfetto, Funzionario Ufficio SDG
Determina di nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione
Piano di prevenzione corruzione 2015-2017
Piano di prevenzione corruzione 2014-2016
Piano di prevenzione corruzione 2013-2015
Relazione anno 2014
Segnalazione illeciti – WhistleblowingIl whistleblowing, o segnalazione di un presunto illecito, è un sistema di prevenzione della corruzione introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”.
Il sistema prevede la tutela del dipendente pubblico che segnala, all’autorità giudiziaria o alla Corte dei conti o all’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) o riferendo al proprio superiore gerarchico, condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro (aricolo 54-bis d.lgs. n.165/2001).
Il dipendente che segnala un illecito non può essere sanzionato, licenziato o sottoposto a una misura discriminatoria, diretta o indiretta, avente effetti sulle condizioni di lavoro. La denuncia, inoltre, è sottratta all’accesso documentale previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.
Il principio della tutela della riservatezza dell’identità del dipendente autore della segnalazione è garantito anche da altri accorgimenti che le pubbliche amministrazioni devono adottare in base al Piano nazionale anticorruzione (Pna).
L’Agenzia Nazionale per i Giovani ha previsto per il proprio personale una procedura informatica in grado di assicurare la tutela della riservatezza dell’identità del dipendente che effettua la segnalazione. Il servizio è collocato nell’area “Amministrazione Trasparente” nella sezione Altri contenuti/Corruzione.
I soggetti esterni possono segnalare compilando il modulo, predisposto dall’Autorità nazionale anticorruzione, e inviandolo firmato, con la copia di un proprio documento di riconoscimento e l’eventuale documentazione a corredo della segnalazione, per raccomandata. La busta deve riportare la dicitura “Riservata” ed essere indirizzata a: Agenzia Nazionale per i Giovani – Responsabile della prevenzione della corruzione – Via Sabotino – 00195 Roma.
Consulta la procedura Whistleblowing
Scarica il modulo per la segnalazione degli illeciti
Condividi su: