Lo scorso 19 gennaio il Consiglio Regionale dell’Umbria ha approvato il testo “Norme in materia di politiche giovanili”, rendendolo legge. Una Legge “destinata ai giovani compresi fra i 14 e i 35 anni, residenti o presenti nel territorio regionale per motivi di studio e di lavoro, i quali vengono riconosciuti “risorsa essenziale” della comunità regionale, promuovendo e favorendo la loro formazione, l’accesso al mondo del lavoro e la loro partecipazione alla vitapubbblica attiva”, nata da un processo di innovazione civica, che ha coinvolto giovani e istituzioni.
Infatti la Legge è frutto di un percorso iniziato nel 2014 che ha puntato sul dialogo tra Istituzioni e comunità locali: funzionari pubblici, regionali e comunali, e giovani cittadini umbri si sono confrontati da pari a pari su una serie di tematiche importanti per chi si trova all’inizio del suo percorso verso l’età adulta: scuola, lavoro, situazione abitativa e famiglia, cultura, partecipazione alla vita comunitaria.
Per approfondire consulta la news sul sito della Regione Umbria
Condividi su: