E’ calato il sipario sulla “Tool Fair 2018” ma le immagini delle 5 giornate restano impresse nella mente.
Il primo atto è iniziato con le “Storie inVISIBILI di impegno giovanile” in cui gli Youth Workers hanno raccontato il mondo del digitale nel campo dell’animazione giovanile, dell’apprendimento linguistico come strumento di integrazione, della filosofia come strumento di costruzione di cittadinanza, del teatro come strumento di coinvolgimento della comunità ed ispirare un cambiamento.
“Lo spettacolo” è proseguito con una vera e propria fiera “degli attrezzi” di educazione non formale dove, attraverso confronti e scambi di idee, sono stati presentati strumenti, approcci e metodologie educative che promuovono la partecipazione dei giovani, che possono “cambiare la loro vita”, o almeno, provare a indicargli un’alternativa, dargli il coraggio di intraprendere passi che mai avrebbero immaginato di fare, supportarli nella scelta del loro percorso partendo dalle loro passioni e mettendo in luce i loro talenti.
Quanti di voi passano giornate intere sul web senza capirne veramente le potenzialità? Ad esempio, lo strumento “Web (in) dipendente”, presentato a Torino, vuole promuovere consapevolezza e un uso critico del web; per questo motivo i suoi ideatori hanno creato dei giochi per far riflettere chi vi partecipa. C’è un quiz in cui bisogna indovinare le date importanti in cui gli strumenti del web sono nati ed evoluti, ci sono attività che mettono in rapporto le conoscenze che derivano dal mondo digitale e quelle che possono derivare soltanto dall’incontro con l’altro (è stato fornito l’esempio di amare) e ci sono attività che mirano a far conoscere in profondità aspetti del web che aiutano a riconoscere persone o notizie “fake” (non vere).
Questo, insieme a “U…E European Identity”, “Matrix”, “Edu-Kit Same World” e “La Valigia”, rappresenterà l’Italia alla Tool Fair internazionale di Spalato (12/16 novembre).
La Tf è stato un evento, infine, che ha permesso agli youth worker di riflettere su cosa sanno o possono fare, su come potersi sviluppare sia da un punto di vista personale sia professionale.
Nelle prossime settimane troverete sul nostro sito tutto il materiale utile della Tool Fair per dare la possibilità, anche a chi non era fisicamente presente, di essere aggiornato e trovare stimoli e spunti interessanti in ambito di educazione non formale.
Condividi su: