Nell’ambito delle attività del piano di formazione e cooperazione (TCA) del Programma Erasmus+|Gioventù, l’Agenzia Italiana per la Gioventù sostiene e promuove la partecipazione alla Conferenza “Agora – Anchoring quality education & training of youth workers”, un evento che, nel mettere insieme attori diversi dell’educazione non formale e formale, delle pratiche dello youth work, della ricerca e delle politiche giovanili, vuole identificare spazi di cooperazione e pratiche riflessive, a livello europeo, per migliorare la qualità dei sistemi di istruzione e formazione degli youth worker e produrre un impatto a livello sistemico.
L’attività è inserita nell’ambito della cooperazione strategica di lungo periodo (SNAC) “Education and Training of Youth Workers” (EaT SNAC), alla quale l’Italia partecipa insieme al coordinamento del Centro Risorse SALTO Training and Cooperation.
La Conferenza avrà luogo a Jurmala, in Lettonia dal 4 al 7 novembre 2024.
Il profilo dei partecipanti comprende accademici, professori, educatori, formatori, esperti nonché rappresentanti delle Agenzie Nazionali Erasmus+ (Gioventù, Istruzione e Formazione) e del Corpo europeo di solidarietà.
Destinatari dell’attività sono:
La lingua di lavoro sarà l’inglese.
L’Agenzia Italiana per la Gioventù rimborsa ai partecipanti selezionati l’80% dei costi di viaggio effettivamente sostenuti, mentre tutti i costi di ospitalità saranno sostenuti direttamente dall’Agenzia dell’Agenzia nazionale lettone col supporto delle Agenzie Nazionali del partenariato.
La scadenza per presentare la candidatura è il 30 giugno.
Per iscriversi seguire il link qui di seguito: https://www.salto-youth.net/tools/european-training-calendar/training/eat-snac-agora-anchoring-quality-education-training-of-youth-workers.12434/
Condividi su: