Cerca

“Educare allo smartphone” grazie ad Erasmus+!

16/02/2017 | Erasmus+ Rassegna stampa
“Educare allo smartphone” grazie ad Erasmus+!

“Educare allo smartphone” grazie ad Erasmus+! - - Agenzia Nazionale Giovani

“Educare allo smartphone”: al via la sperimentazione europea del Modello Pedagogico Smart Generation per ragazzi, insegnanti, educatori.

 

Quando Erasmus Plus si sposa con il percorso di educazione e crescita delle nuove generazioni nascono progetti di scambio che affrontano tematiche di attualità che possono rilevarsi utili per l’intera comunità. E’ il caso del progetto “Smart Generation”.

Di cosa si tratta?

A Modena, tra il 15 ed il 17 febbraio, sono attesi esponenti della Fundación Cibervoluntarios (Spagna), della Rural Women National Association (Romania), della rete europea EAEA (Belgio), di ANFMR (Romania) e di Solidarci di Caserta: tutti i partner, quindi, del progetto Smart Generation, finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del Programma europeo Erasmus+.

Il progetto Smart Generation ha preso il via con un’ampia indagine su un campione europeo di 1500 ragazzi e 500 insegnanti ed educatori rispetto alle modalità di utilizzo dello smartphone nella quotidianità e a fini educativi. Sulla base dei risultati è stato sviluppato un Modello Pedagogico, elaborato a partire dalla metodologia della Media Education per favorire un uso critico e consapevole di questo strumento negli ambienti formativi formali e non formali.

Ora il modello “Educare allo smartphone” sarà sperimentato e valutato coinvolgendo 70 insegnanti ed educatori e 500 ragazzi europei tra i 12-17 anni. L’incontro modenese serve a fare il punto coi partner europei che nei loro territori di competenza svilupperanno focus group a beneficio di insegnanti ed educatori. Il Modello Pedagogico, valutato e validato attraverso i canoni della socioterapia, si concentra su 4 aree di competenza: identità digitale, relazioni digitali, sicurezza digitale e competenza digitale. Il Modello sarà poi revisionato in base agli elementi emersi e reso disponibile su una piattaforma online a libero accesso.

SMART Generation è un progetto finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del Programma europeo Erasmus+ che coinvolge cinque Paesi: Italia, Belgio, Spagna, Lettonia e Romania.

Fonte:sassuolo2000.it

Articoli Recenti

Condividi su: