Oggi, 14 maggio, a Lecce, in rappresentanza dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, la Dirigente di Area Direzione Generale Serena Angioli partecipa all’incontro di presentazione dei risultati del progetto “Giovani agenti del cambiamento e partecipazione democratica”, avviato in 10 scuole italiane dalla Fondazione Bruno Visentini in partenariato con l’AIG.Il progetto coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, tra cui l’IIS “De Pace” sede dell’incontro odierno, sul tema del protagonismo dei giovani per superare le difficoltà che loro affrontano nel raggiungimento di una piena autonomia economica e sociale e sulle soluzioni possibili. Il cosiddetto divario generazionale, rappresentato dal gap che i giovani di oggi scontano rispetto alle generazioni precedenti, viene calcolato ogni anno a livello nazionale dalla Fondazione Bruno Visentini attraverso un indice sintetico, denominato Indice di Divario Generazionale.L’obiettivo del progetto è quello di coinvolgere gli studenti nell’esercizio del calcolo di una versione semplificata dell’Indice a livello locale, confrontandolo con l’Indice a livello nazionale per identificare le maggiori divergenze e formulare delle proposte concrete a livello territoriale che siano in grado di ridurlo.Il programma del convegno di oggi
Condividi su: