Cerca

Gioventù italiana, una Garanzia per l’Europa

05/11/2014 | L'Agenda di ANG 2013-2015

05 novembre 2014 – Roma

Nell’ambito del Semestre Europeo di Presidenza Italiano l’Agenzia Nazionale per i Giovani organizza a Roma, il5 e 6 novembre,presso la Sala del Tempio di Adriano, (messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Roma), l’iniziativa “Gioventù Italiana, una garanzia per l’Europa” che chiama a raccolta più di 200 giovani, associazioni, enti locali, gruppi informali di tutta Italia per dare spazio e voce alle loro idee.

 L’Agenzia, aperta al confronto costante con le nuove generazioni, ha organizzato un momento di condivisione di proposte progettuali nell’ambito del capitolo Gioventù di Erasmus+ a cui i ragazzi hanno lavorato nel corso del mese di ottobre.

L’evento si pone l’obiettivo di puntare i riflettori sugli strumenti messi a disposizione dall’Europa, come Erasmus+ e Garanzia Giovani, utili a supportare le giovani generazioni ad acquisire conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro.

I lavori delle due giornate, che hanno l’obiettivo di stimolare lo scambio di idee, buone prassi e sinergie tra le nuove generazioni, il territorio e le istituzioni, saranno aperti dal Direttore Generale dell’AngGiacomo D’Arrigo,  il Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale Cons.Calogero Mauceri, il Sottosegretario con delega agli affari europeiSandro Gozi, la direttrice della Direzione Gioventù e Sport della Commissione EuropeaChiara Gariazzo, dal Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati,Cesare Damianoe dal dott .Bruno Busacca Responsabile delle segreteria Tecnica del Ministro del Lavoro per fare un punto su Garanzia Giovani.

A moderare i loro interventiPaolo Migliavacca di Vitache presenterà anche alcuni testimonial che, nella passata programmazione, hanno beneficiato delle risorse dei programmi europei e ne metteranno in lucele ricadute in termini personali ed occupazionali.

I veri protagonisti della due giorni romana saranno quindi i ragazzi che, nel tempo massimo di 10 minuti per gruppo (totale 15 gruppi) nel corso della giornata del 6 novembre – moderata daFederico Taddia di Radio24– presenteranno,  le loro proposte progettuali di fronte ad una giuria ed al  Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alla Gioventù on.Luigi Bobbae ad un ospite d’eccezione,Don Luigi Ciotti,Presidente dell’Associazione Libera,esempio di impegno civile e partecipazione attiva per le nuove generazioni. Verrà quindi premiato, alla presenza dell’On.Silvia Costa, il miglior progetto al quale sarà dato ampio spazio di visibilità per valorizzare il protagonismo giovanile e la partecipazione attiva delle nuove generazioni. 

All’interno delle due giornate è previsto anche il saluto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali,Giuliano Poletti.

L’iniziativa sarà in diretta streaming sul sitowww.agenziagiovani.tewww.gioventu.orged in diretta Twitter #GioventuItaliana #Ang

Media partner : Vita, Mtv, Radio24. 

Consulta ilprogramma

Articoli Recenti

Condividi su: