Cerca

Inclusion & Diversity Forum 2024: “Sostenere e migliorare l’inclusione e la diversità nei programmi giovanili europei”| Ostend, Belgio 11-14 giugno

27/02/2024 | Erasmus+ News
Inclusion & Diversity Forum 2024: “Sostenere e migliorare l’inclusione e la diversità nei programmi giovanili europei”| Ostend, Belgio 11-14 giugno

L’Inclusion & Diversity Forum è il posto giusto dove ritrovarsi per chi è attivo nel campo dell’inclusione e della diversità. Riunirà 130 persone interessate a scambiare competenze e pratiche e proporre idee per rendere i programmi dell’UE per la gioventù più inclusivi e accessibili a tutti e tutte!

Si tratta di una conferenza internazionale organizzata dal Centro Risorse SALTO Inclusion & Diversity, finalizzata a dare visibilità al tema dell’inclusione e della diversità costruendo connessioni tra iniziative, ricerche e buone pratiche relative all’inclusione all’interno dei programmi dell’UE per la gioventù. In particolare, questa edizione del Forum si svolgerà in concomitanza con la presidenza belga del Consiglio dell’UE e la valutazione intermedia dei programmi dell’UE per la gioventù.

Un’occasione unica per dare il proprio contributo alle politiche giovanili!

Obiettivi del Forum

  • Imparare e condividere pratiche e per sostenere e proporre iniziative a favore dell’inclusione e della diversità;
  • Riflettere sui risultati ottenuti in materia di inclusione e diversità negli attuali programmi dell’UE per la gioventù e anticipare le sfide e le opportunità future;
  • Creare opportunità di dialogo e sostegno reciproco tra Agenzie nazionali Erasmus+, beneficiari e altri attori che si occupano di inclusione e diversità.

Approccio

Verrà lasciato spazio ai partecipanti che vorranno condividere esperienze professionali e personali sull’inclusione e diversità; verranno utilizzati metodi di educazione non formale e si creeranno connessioni con iniziative e organizzazioni locali a Ostend, ove possibile. Poco prima del Forum, i partecipanti saranno contattati per contribuire con pratiche o input.

Chi può partecipare

L’ID Forum riunirà circa 130 partecipanti dai paesi dei Programmi Erasmus+|Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà e dai paesi partner confinanti con l’UE: operatori giovanili, leader giovanili o assistenti sociali che lavorano con giovani con minori opportunità in un’organizzazione o in un gruppo informale; attivisti, creatori di cambiamento e moltiplicatori correlati al lavoro giovanile sui temi relativi all’inclusione e alla diversità; politici coinvolti nelle politiche giovanili o in temi legati all’inclusione e alla diversità, ricercatori nel campo dell’inclusione e/o di questioni di advocacy.

Se fai parte di uno più di queste categorie puoi fare domanda di partecipazione!

Sono particolarmente invitate a candidarsi le persone che hanno vissuto un’esperienza legata, a titolo di esempio, a problemi sociali, economici o barriere geografiche, genitori single proveniente da una minoranza, giovani che vivono in un’area rurale o persone trans che attraversano la transizione con mancanza di supporto psicologico.

Abbiamo bisogno della tua voce!

Costi

Il Forum è finanziato dalle Agenzie Nazionali (AN) partecipanti ad entrambi i Programmi. L’Agenzia Italiana per la Gioventù copre i costi di viaggio dei partecipanti selezionati nella misura dell’80% fino ad un massimo di 400 Euro per ogni attività, mentre tutti i costi di ospitalità sono coperti al 100% dal Centro Risorse SALTO I&D.

Puoi presentare domanda fino all’11 marzo 2024 23:59 CET, tramite la piattaforma SALTO-Gioventù: https://www.salto-youth.net/tools/european-training-calendar/training/inclusion-diversity-forum-2024.11974/

La selezione sarà effettuata da SALTO I&D, in consultazione con il team organizzatore e le Agenzie Nazionali che cofinanziano questa attività. Verrà creato un gruppo il più eterogeneo possibile.

Articoli Recenti

Condividi su: