Cerca

Infoday nazionale a Roma il 3 aprile 2013

18/03/2013 | News

OBIETTIVI

  • Introduzione al Programma per organizzazioni giovanili/gruppi di giovani/enti locali (un rappresentante
  • Presentazione e approfondimento degli obiettivi e delle priorità del programma Gioventù in Azione per l’anno 2013
  • Presentazione delle Azioni del programma Gioventù in Azione
  • Focus sull’Anno europeo dei cittadini


PROGRAMMA

09.30  Registrazione dei partecipanti

10.00 – 10.30
Introduzione al seminario, agli sviluppi della politica europea per i giovani e alla nuova generazione di Programmi europei per i giovani, a cura del dr. Paolo Di Caro – Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani

10.30 – 11.15
Introduzione al programma Gioventù in Azione: Priorità, obiettivi, struttura e Azioni del programma Gioventù in  Azione, a cura dell’ANG

11.15  Coffee break

11.30 – 12.00
Focus sull’Anno europeo dei cittadini

12.00 – 13.00
Criteri di valutazione dei progetti
Indicazioni sullo svolgimento dei lavori pomeridiani

13.00 – 14.00 Pranzo

14.00 – 16.30
Gruppi di lavoro sulla progettazione

16.30 – 17.00
Reporting in plenaria e chiusura dei lavori

SVOLGIMENTO DEI LAVORI

L’arrivo dei partecipanti e la registrazione presso il desk dell’Agenzia Nazionale, predisposto all’interno dell’Hotel Universo, è previsto alle ore 9.30 del 3 aprile 2013.
L’apertura dei lavori è prevista alle ore 10.00, il termine alle ore 17.00.
I partecipanti selezionati sono tenuti a garantire la loro presenza per tutta la durata dell’attività, almeno fino alle ore 16.30. La mancata partecipazione all’intera attività non dà diritto al rimborso delle spese di viaggio. Sarà predisposto un foglio firma per l’entrata e l’uscita dei partecipanti. Non sono ammessi partecipanti non iscritti.

INFORMAZIONI LOGISTICHE

Tutti i partecipanti selezionati che provengono da fuori Roma possono pernottare e cenare, a carico dell’Agenzia, la sera del 2 aprile presso l’hotel in cui si svolgerà il seminario. All’atto dell’iscrizione si prega di segnalare l’eventuale interesse.

MODALITA’ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE

L’Agenzia Nazionale per i Giovani prevede il rimborso all’80% dei costi di viaggio, fino ad un massimo di € 250, previo invio della relativa documentazione.
I titoli di viaggio ammissibili sono:

  • biglietti ferroviari di 2° classe (AV, ES, IC, IR, R, ecc.);
  • biglietti aerei a tariffa economica e carte di imbarco;
  • biglietti di pullman extraurbani
  • ricevute dei pedaggi autostradali e della scheda carburante (in allegato per i partecipanti che viaggiano in automobile).

ISCRIVITI

Articoli Recenti

Condividi su: