Cerca

In arrivo le Palestre di progettazione: si parte con ESC 31

23/03/2020 | Corpo Europeo di Solidarietà Opportunità Palestre di progettazione
In arrivo le Palestre di progettazione: si parte con ESC 31

In arrivo le Palestre di progettazione: si parte con ESC 31 - - Agenzia Nazionale Giovani

Nell’ambito della campagna del Ministero dello Sport e Giovani “DistantiMaUniti Home Community”, l’Agenzia Nazionale per i Giovani mette a disposizione i suoi canali di comunicazione e informazione per portare i programmi europei Erasmus+:Gioventù e Corpo europeo di solidarietà direttamente a casa tua!

Si tratta di una serie di appuntamenti che hanno l’obiettivo di continuare a garantire l’accesso ai giovani ai Programmi europei, promuovere le opportunità offerte e prepararsi alla progettazione in vista della scadenza del 7 maggio 2020.

Le prossime Palestre di progettazione si realizzeranno quindi in modalità webinar e saranno rivolte ai giovani che desiderano approfondire e progettare, ma anche ad organizzazioni, enti e gruppi informali alla prima esperienza che si preparano a presentare progetti.

Il primo appuntamento è previsto il 31 marzo e sarà dedicato ai Progetti di Solidarietà ESC 31 nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà. Il webinar è rivolto in particolare a giovani rappresentanti di gruppi informali e organizzazioni che non hanno mai presentato e realizzato Progetti di solidarietà e non hanno partecipato ad attività formative organizzate dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.

Partecipare è facile, basta iscriversi al seguente link. Le iscrizioni saranno aperte fino al 28 marzo e sarà ammessa la partecipazione di un numero massimo di 30 persone. Successivamente, l’Agenzia Nazionale per i Giovani verificherà le candidature ed entro il 30 marzo invierà agli iscritti un’email di conferma con le informazioni sulle modalità per partecipare.

Il webinar durerà un’ora e mezza circa, inizierà alle ore 15:00 e terminerà alle 16:30.

Come funziona? Basta collegarsi da un computer con accesso a internet e seguendo le istruzioni fornite dall’Agenzia si accederà al webinar. La sessione sarà il più possibile dinamica e interattiva, fornirà informazioni di base su elementi e strumenti utili alla progettazione, approfondirà aspetti specifici dei Progetti di solidarietà. Sarà anche l’occasione per fare domande e chiarire dubbi sulle modalità di partecipazione.

Non perderti i nostri appuntamenti. #restaacasa e partecipa!

Di seguito gli strumenti di lavoro relativi ai webinar: 

Articoli Recenti

Condividi su: