Aperta la sezione My City! Quest’anno il MYllennium Award si apre alla Street Art premiando le tre migliori opere di artisti under 30 che realizzeranno i propri murales a Roma, sulle facciate dei tre palazzi di San Lorenzo che subirono lo storico bombardamento del 19 luglio 1943. Agli artisti anche un premio di 1.500 euro per il primo classificato, 1.000 euro per il secondo classificato, 500 euro per il terzo classificato. Chiusura contest: 14 maggio 2017.
Il MYllennium Award 2017 è il premio promosso dal Gruppo Barletta in memoria del suo fondatore, Raffaele Barletta. L’iniziativa si rivolge ai Millennials, la cosiddetta Generazione Y, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze, in termini di creatività e innovazione, dei giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila.
Il premio si articola in sei sezioni: My Book, con la premiazione di nove saggi sui temi “Fintech Vs Sistema bancario tradizionale: se Google aprisse una banca come risponderebbero i sistemi bancari tradizionali?”, “Sovrappopolazione mondiale: nei prossimi 20 anni ci saranno acqua e cibo per tutti?”, “Vecchie e nuove economie: e se un Millennial volesse fondare una ferriera?; My Startup, con la premiazione di due imprese o progetti di impresa ad alto contenuto tecnologico; My Reportage, con la premiazione di tre video inchieste sul tema “Come il digitale sta cambiando l’umano: guerra, politica, economia, geografia, storia, amore”; My Job, con l’assegnazione di stage in aziende italiane e internazionali e master presso Università Bocconi di Milano, LUISS Guido Carli di Roma e Bologna Business School; My Frame, che premia il miglior cortometraggio su un tema a libera scelta; My City, che premia le tre migliori opere di artisti under 30 che realizzeranno i propri murales a San Lorenzo (Roma). In palio, premi in denaro, pubblicazioni e opportunità professionali e formative.
A valutare i progetti, un Comitato tecnico-scientifico composto da personalità scelte per l’esperienza e la riconosciuta autorevolezza fra i membri della comunità accademica e scientifica, dell’economia, dell’industria, delle istituzioni, del giornalismo e del cinema. Per la sezione My Book, la giuria è composta da Alessandro Politi, analista strategico e direttore Nato Defense College Foundation, Alberto Mattiacci, professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Sapienza Università di Roma, presidente Società Italiana Marketing, direttore Scientifico Eurispes, Lucia Serena Rossi, professore ordinario di Diritto dell’Unione europea Università degli Studi di Bologna, Saverio Sticchi Damiani, professore associato di Diritto amministrativo Università del Salento, Giuseppe Coppola, notaio, Francesco Tufarelli, segretario generale ACI.Per la sezione My Startup i giurati sono Paolo Barberis, consigliere per l’Innovazione del Presidente del Consiglio dei Ministri, Riccardo Luna, direttore AGI, Laura Mirabella, Managing Director uFirst, Riccardo Pozzoli, CEO The Blonde Salad-Chiara Ferragni, Luca La Mesa, docente Social Media & Innovazione, Chapter Ambassador SingularityU Rome, Marco Marinucci, Co-founder and Managing Partner MTS Venture Partners. I giurati della sezione My Reportage sono Barbara Carfagna, giornalista Tg1, Federico Garimberti, Head of Media Relations Alitalia, Stella Pende, giornalista Mediaset, Nicola Barone, giornalista Il Sole 24 Ore, Emanuele Caroppo, Psichiatra e Psicoanalista S.P.I. e Segretario Generale del Centro di ricerca “Health Human Care and Social Intercultural Assessments” Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Per la sezione MyJob la giuria è composta da Francesca Golfetto, professore ordinario di Management Università Bocconi, Matteo Giuliano Caroli, professore ordinario di Gestione delle imprese internazionali e direttore del Centro di ricerche internazionali sull’innovazione sociale, LUISS Guido Carli, Max Bergami, Dean Bologna Business School, Patrizia Fontana, partner Carter & Benson, Alex Giordano, direttore Centro Studi Etnografia Digitale, Alberto Luna, partner IXL-Center, COO StartupItalia, Co-organizer Maker Faire Europe Edition, Antonio De Napoli, presidente Associazione ItaliaCamp, Mauro Loy, Marketing Manager Methos. I giurati della sezione My Frame sono i registi Matteo Garrone e Paolo Genovese, il produttore Andrea Leone, Paolo Del Brocco, amministratore delegato Rai Cinema e Nicola Maccanico, direttore generale Warner Bros Italia. I giurati di My City sono Francesca Del Bello, presidente II Municipio di Roma, Renato Fontana, ideatore e direttore di Italianism/Made by Italians, Rolando Galluzzi, direttore editoriale “Segreti e Tesori di Roma”, l’artista Lucamaleonte e Daniel Modigliani, architetto e urbanista.
Accanto al Comitato tecnico-scientifico, il Comitato d’onore composto da autorevoli personalità istituzionali, accademiche e diplomatiche, da rappresentanti dell’industria e del mondo bancario italiani. Membri del Comitato d’Onore sono Andrea Monorchio, professore di Contabilità di Stato Università degli Studi di Siena, già Ragioniere Generale dello Stato, Bernabò Bocca, senatore della Repubblica e imprenditore, Alberto Bombassei, presidente Brembo, Ernesto Carbone, parlamentare della Repubblica, Paolo Del Brocco, amministratore delegato Rai Cinema, Vincenzo Onorato, presidente Moby Lines, Gabriele Piccini, Country Chairman UniCredit Italia, Francesco Tufarelli, segretario generale ACI, Paolo Barletta, amministratore delegato Gruppo Barletta.Le candidature per le sezioni MyBook, MyReportage, MyJob, MyFrame e MyStartup potranno pervenire attraverso il sito www.myllenniumaward.org entro il 30 aprile 2017 mentre per la sezione MyCity la deadline è il 14 maggio 2017. Il 31 maggio sarà inviata via email la comunicazione dell’esito della candidatura ai tre vincitori di MyCity i quali realizzeranno i propri progetti durante il mese di giugno. Le opere e i loro autori saranno presentati ufficialmente al pubblico durante la cerimonia di premiazione del 5 luglio a Roma. Il 23 maggio 2017 si terrà a Roma lo Startup Day, giornata in cui i candidati di MyStartup presenteranno alla giuria la propria startup. L’elenco dei finalisti delle sezioni sarà pubblicato sul sito il 15 giugno 2017. I finalisti parteciperanno alla cerimonia di premiazione del 5 luglio 2017 a Roma nella quale verranno proclamati i vincitori nelle diverse sezioni.Per informazioniEmail: premio@barlettagroup.comTelefono: 06 5140003
Condividi su: