Presenta un progetto Le organizzazioni/enti intenzionati a presentare progetti a livello decentrato si registrano nella Piattaforma Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà, attraverso la quale possono gestire le informazioni fornite alla registrazione e presentare progetti all’Agenzia Nazionale del proprio Paese. Come funziona Se un’organizzazione/ente desidera partecipare per la prima volta ad un’Azione di Erasmus+ o ad un’attività del Corpo europeo di solidarietà gestita da un’Agenzia nazionale, può registrarsi sulla Piattaforma Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà. Alla registrazione ottiene il codice ID Organizzazione (denominato OID). Se un’organizzazione/ente ha già partecipato ad Azioni Erasmus+ o attività del Corpo europeo di solidarietà gestite da un’Agenzia nazionale, e pertanto possiede già un codice PIC, non deve registrarsi di nuovo. A questi partecipanti è già stato automaticamente assegnato un codice ID Organizzazione (OID). Per trovare il proprio OID basta utilizzare il campo Ricerca avanzata nella Piattaforma Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà. Avendo ottenuto il codice ID Organizzazione (OID), che identifica le organizzazioni/enti, si può procedere a richiedere il Quality label per il volontariato o a presentare un progetto di volontariato (ESC51) o di solidarietà (ESC30).Ricorda! Per presentare progetti di volontariato è necessario ottenere prima il Quality label. Clicca qui per capire di cosa si tratta. Le scadenze per presentare proposte progettuali nel 2024 sono: PROGETTI DI VOLONTARIATO 20 febbraio 2024 alle ore 12:00, orario di Bruxelles 1° ottobre 2024 alle ore 12:00, orario di Bruxelles PROGETTI DI SOLIDARIETÀ 20 febbraio 2024 alle ore 12:00, orario di Bruxelles 1° ottobre 2024 alle ore 12:00, orario di Bruxelles MARCHIO DI QUALITÀ PER LE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO Le domande per il Marchio di qualità possono essere presentate in maniera continuativa nel corso dell’anno. NB: Organizzazioni ed enti che desiderano richiedere una sovvenzione alla prima scadenza dell’anno 2025 devono presentare la domanda per il Marchio di qualità con ruolo di capofila entro il: 31 ottobre 2024 La Guida e gli strumenti Di seguito gli strumenti validi per partecipare come organizzazione e presentare progetti che coinvolgano giovani iscritti al Corpo Europeo di Solidarietà: Anno 2024 –Invito a presentare proposte 2024 (Call for proposals) –Guida al Corpo europeo di solidarietà 2024 EN Anno 2023– Invito a presentare proposte 2023 (Call for proposals)– Guida al Corpo europeo di solidarietà 2023 EN– Guida al Corpo europeo di solidarietà 2023 IT Anno 2022– Invito a presentare proposte 2022 (Call for proposals)– Guida al Corpo europeo di solidarietà 2022 v2 EN– Corrigendum alla Guida – Guida al Corpo europeo di solidarietà 2022 v1 IT– Guida al Corpo europeo di solidarietà 2022 v1 EN– Piattaforma per la registrazione dell’organizzazione/ente e per la presentazione dei progetti– Webform ESC30 Solidarity project_Sample in pdf– Webform ESC51 Volunteering projects Sample in pdf– Guida alla valutazione– Allocazione fondi ESC e Quality Label_2022Anno 2021– Guida al Corpo europeo di solidarietà 2021 IT– Regolamento istitutivo ATTENZIONE! COSA FARE IN CASO DI DIFFICOLTÀ CON L’INVIO ONLINEIn caso di insuccesso per problemi tecnici nell’invio del webform on line il giorno della scadenza, è possibile inviare il progetto via mail all’AIG scrivendo a: direzione@agenziagioventu.gov.itAttenzione! L’e-mail deve essere inviata entro le due ore successive alla chiusura della scadenza (ovvero entro le ore 14) e con motivazione dell’invio per posta elettronica, allegando lo screenshot dell’errore indicato dal webform. STRUMENTI PER LA GESTIONE DEI PARTECIPANTI AD ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO Placement Administration and Support System (PASS)Info Kit Corpo europeo di solidarietàModello di Volunteering agreementCome richiedere il supporto al visto di ingresso in Italia per i volontari extra UE Modulo Dati Visa volontari Menu Chiudi Indietro Corpo Europeo di solidarietà 2021-2027 Corpo Europeo di Solidarietà 2021-2027 Cos’è Come funziona (2021 – 2027) Quality label Quality label Enti e Organizzazioni con Quality label Lead-Capofila Progetti di volontariato Progetti di solidarietà Partecipare Giovani Vantaggi della partecipazione Iscriviti al Corpo europeo di solidarietà Presenta un Progetto di solidarietà Trova l’opportunità per te! Organizzazioni Richiedi il Quality label – Marchio di qualità Presenta un progetto Esiti della valutazione Valutazione Quality label Valutazione progetti Gestire il progetto Accordi di sovvenzione Richiesta di visto Infokit per i volontari Assicurazione dei volontari Supporto linguistico online (OLS) Ciclo di formazione e valutazione (TEC) Variazioni al progetto Come comunicare il tuo progetto: linee guida Youthpass Networking activities Piattaforma dei risultati dei progetti Corpo europeo di solidarietà Risorse Centro Risorse Salto ESC 2021 – 2027 Eurodesk Italy – Corpo europeo di solidarietà Portale europeo per i giovani 2021-2027 Materiali utili Immagini, loghi e promozione Link utili Faq sul Corpo europeo di solidarietà News