Con riferimento all’articolo pubblicato sulla testata “Il Fatto Quotidiano” in data 10 marzo 2021, redatto dal giornalista Stefano Vergine, dal titolo “L’agenzia per i giovani dà l’appalto da 4 mln a E&Y (da cui viene la direttrice)”, l’Agenzia Nazionale per i Giovani smentisce categoricamente le allusioni riportate al fine di salvaguardare l’integrità dell’Ente e il lavoro svolto dal personale dipendente nonché della Direttrice Generale, nominata a decorrere dal 1 settembre 2020.
Il personale di ANG, al 31 dicembre 2020 si componeva di sole 23 unità di personale in servizio, oltre al Direttore Generale e al personale in comando da/presso altra amministrazione.
Data l’impossibilità fino al 2020 di ottenere l’autorizzazione all’ampliamento della pianta organica, da circa un decennio l’Agenzia Nazionale per i Giovani – al fine di assolvere in modo completo ed efficiente ai compiti afferenti l’amministrazione dei Programmi Europei di cui è responsabile e alla gestione dei relativi fondi assegnati dall’Unione Europea, contestualmente allo svolgimento di tutte le attività organizzative, amministrative, contabili e di gestione, che la struttura è chiamata ad assolvere nell’adempimento di norme di legge e regolamenti – ha affidato negli anni servizi di assistenza tecnica a società di consulenza.
La prima determina di aggiudicazione del servizio alla Società di Consulenza EY risale al 25 marzo 2013, seguite da altri due successive aggiudicazioni sempre a seguito di partecipazione a gara pubblica, nel 2015 e nel 2018.
Con riferimento all’ultimo bando di gara, pubblicato il 19 agosto 2020, è stato avviato un nuovo procedimento per l’affidamento del Servizio specialistico di assistenza tecnica per il supporto alla gestione e all’attuazione dei Programmi Erasmus+ – Youth in Action, European Solidarity Corps, degli analoghi Programmi europei per i giovani del settennato 2021-2027 e delle iniziative proprie dell’Agenzia Nazionale per i Giovani. A seguito della valutazione delle proposte, a cura della Commissione giudicatrice composta da alti funzionari dello Stato ed esperti del settore esterni ad ANG, la Stazione appaltante ha approvato con determina Prot. n 63/2021 del 5 marzo 2021 la proposta di aggiudicazione della commissione nei confronti della Società EY ADVISORY S.P.A per l’importo pari ad euro 1.596.000,00 ed eventualmente fino 1.400.000, 00 per l’attivazione dei servizi analoghi, come disposto dall’art. 63 co.5 del D.Lgs 50/2016.
Si precisa che l’erogazione dell’importo aggiudicato sarà corrisposto alla Società secondo le modalità stabilite nell’atto di stipula e avverrà in seguito alla verifica del stato di avanzamento del lavoro e del corretto svolgimento delle prestazioni oggetto del contratto, e secondo le scadenze definite dalle parti.
Si precisa, inoltre, che l’Agenzia Nazionale per i Giovani, in conformità con i principi di trasparenza della Pubblica Amministrazione, ha progettato il sito web secondo le “Linee Guida di design per i siti web delle PA”, e che in data 25/11/2020, è stato pubblicato il CV della Direttrice Generale Lucia Abbinante nella sezione Amministrazione Trasparente, alla voce “Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo”. Il curriculum è datato 24/07/2020 e riporta correttamente tutte le informazioni relative ai precedenti incarichi e non è mai stato rimosso o modificato.
Infine, è opportuno precisare che l’ANAC prevede la pubblicazione in amministrazione trasparente dell’importo relativo alla durata complessiva del contratto del Direttore Generale e pertanto, nel caso specifico, il calcolo si riferisce all’arco di tempo che va dal 1 settembre 2020 al 31 ottobre 2023, e non ad un singolo anno. In questo caso l’importo totale per il triennio è di 317.058 euro, mentre l’importo riferito ad una sola annualità è di euro 105.686 euro lordi.
Condividi su: