Alla data odierna la Commissione Europea non ha ancora perfezionato le procedure di sottoscrizione dell’Accordo (Delegation Agreement) con le Agenzie Nazionali del Programma Erasmus per l’anno 2015.
Di conseguenza, l’Agenzia Nazionale per i Giovani potrà emettere le Convenzioni di sovvenzione con i beneficiari solo successivamente alla stipula del citato accordo con la Commissione Europea.
Tuttavia, fintanto che non sarà firmata la Convenzione di sovvenzione, i beneficiari dei progetti approvati possono iniziare le attività previste anticipando le spese e sotto la propria responsabilità.
Le attività dei progetti e le spese connesse alla loro realizzazione saranno considerate ammissibili retroattivamente dall’ANG, a condizione che vengano rispettate le eventuali indicazioni fornite nella lettera di approvazione del progetto, ovvero tenendo conto di eventuali decurtazioni del budget, di una eventuale riduzione del numero dei partecipanti, dei giorni di attività e di qualsiasi altra modifica effettuata dalla ANG in sede di valutazione dei progetti e comunicata a i beneficiari.
Sono considerate ammissibili in modo retroattivo tutte le attività che si svolgono entro le date eleggibili specificate nella Guida al Programma (pertanto non devono avere luogo prima del 1 maggio 2015 per la KA1 e e la KA3 e del 1 giugno per la KA2).
Condividi su: