Cerca

“Officina di Scambi Giovanili” appuntamento a Vitorchiano dal 16 ottobre

15/10/2018 | Erasmus+ Youth workers
“Officina di Scambi Giovanili” appuntamento a Vitorchiano dal 16 ottobre

"Officina di Scambi Giovanili" appuntamento a Vitorchiano dal 16 ottobre - - Agenzia Nazionale Giovani

La mobilità giovanile in Europa è una delle chiavi di successo per fornire alle nuove generazioni opportunità ed occasioni di crescita.

Scambi di giovani, volontariato, partenariati strategici, dialogo con istituzioni: tutti elementi che caratterizzano l’attività dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, nell’ambito dell’implementazione dei programmi Erasmus+ e il Corpo Europeo di Solidarietà. Soffermandoci sugli “Scambi di Giovani” vi siete mai domandati quanto possano esser preziosi?

Ci sono ragazzi che grazie ad uno scambio, oltre che arricchirsi dal punto di vista umano e culturale, hanno imparato una o più lingue, hanno acquisito competenze, ad esempio nel campo del digitale; hanno ora amici sparsi in tutta Europa ed hanno trovato anche l’amore. Sono cresciuti, si sono formati, hanno sviluppato la loro creatività e potenzialità che non pensavano di avere. E’ per questo motivo che l’Agenzia, nel suo mandato istituzionale, propone anche attività volte a migliorare la progettazione e la qualità negli scambi e, soprattutto, ad evidenziare quanto il contributo dei ragazzi pronti a vivere questa esperienza, sia fondamentale e prioritario nella stesura del progetto.

Questo uno dei motivi alla base del Corso di Formazione “Officina di Scambi Giovanili” (organizzato insieme a Salto Euromed), nell’ambito delle attività di cooperazione con le altre Agenzie Giovani di Europa, che si terrà a Vitorchiano dal 16 al 21 ottobre 2018. Accoglieremo quindi Youth Workers e giovani, provenienti da Italia, Finlandia, Germania, Irlanda, Cipro, Portogallo, Svezia, Palestina, Giordania, Libano, Tunisia, Marocco, Egitto, per offrire loro un’esperienza di apprendimento, fornendo le competenze per garantire qualità ad un progetto di scambio giovanile, all’interno di ERASMUS+: Gioventù in Azione.

Articoli Recenti

Condividi su: