Sono stati presentati a Roma, nel corso del Convegno del 29 ottobre scorso, i risultati del Progetto SafariJob – Tirocini formativi in Europa, promosso da Inps Gestione Dipendenti Pubblici in cooperazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani ed il supporto tecnico di Eurodesk Italy.
Lo studio di valutazione quantitativa e qualitativa delle esperienze all’estero dei tirocinanti, basato sui dati della valutazione in itinere ed ex-post e sulle attività seminariali di valutazione finale realizzate con i tirocinanti stessi, dimostra che il progetto SafariJob è uno strumento di grande rilevanza per una maggiore e più rapida occupabilità dei giovani partecipanti.
Questo primo esperimento di politiche attive per una maggiore occupabilità dei giovani si inserisce all’interno degli attuali e futuri percorsi europei di mobilità educativa transnazionale, rientrando nelle direttive espresse dall’iniziativa faro della Strategia Europa 2020 denominata “Gioventù in Movimento”.
Il progetto anticipa, di fatto, i parametri di funzionamento delle nuove iniziative dell’Unione europea per combattere la disoccupazione giovanile, come ad esempio l’offerta di tirocini prevista da “Garanzia per i Giovani”.
Visita la il sito del progetto per
Condividi su: