“Si concludono i lavori del seminario di Ascoli Piceno finalizzato a far conoscere strumenti ed opportunita’ per i giovani” con questo Tweet il Direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Giacomo D’Arrigo, saluta i giovani che hanno preso parte alle due giornate di formazione svoltesi nella splendida cornice de Il Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno.
L’incontro, teso a promuovere le modalità di accesso al nuovo programma europeo Erasmus+, punta a focalizzare l’attenzione sugli obiettivi ambiziosi da raggiungere, come acquisizione di conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro, ma anche a stimolare la partecipazione attiva e la cittadinanza europea dei giovani per farli sentire parte integrante dell’Europa, “in vista delle prossime elezioni europee – dichiara D’Arrigo- abbiamo la responsabilità di coinvolgere le future generazione e sensibilizzarle sull’importanza di essere cittadini attivi e responsabili partecipando, anche attraverso l’esercizio del voto, alla costruzione dell’Europa”.
“Ringrazio l’Agenzia Nazionale per i Giovani che ci ha dato l’ opportunità di accogliere ad Ascoli numerosi giovani e ci ha dato la possibilità di approfondire la conoscenza su questo nuovo programma” dichiara Guido Castelli Sindaco di Ascoli Piceno.“Erasmus+ ha tre grandi meriti perché da’ la possibilità di accesso a diverse tipologie di individui, riunisce diversi settori costituendo un perimetro di mobilità giovanile più coeso e trasversale e aiuta a creare progettualità consolidando i rapporti con l’Europa. Erasmus+ quindi come alimentatore di cittadinanza europea, e lo sport sarà un ulteriore capitolo importante, la nuova sfida che aiuterà a contribuire alla costruzione dell’Europa.”
Le attività dell’Agenzia proseguiranno nei prossimi mesi, il calendario delle attività e’ indicato sul sito www.agenziagiovani.it e sui nostri canali social.
Ufficio ComunicazioneAgenzia Nazionale per i GiovaniVia Sabotino, 4 Tel . 0637591214/223397815404
Condividi su: