Cerca

Seminario interregionale di formazione Erasmus+:Gioventù in Azione 2014

28/02/2014 | News

Seminario interregionale di formazione Erasmus+:Gioventù in Azione 2014 - - Agenzia Nazionale GiovaniAl fine di presentare le opportunità offerte dal nuovo programma Erasmus+, nello specifico dal capitolo YOUTH, l’Agenzia Nazionale per i Giovani organizza un seminario regionale di formazione/informazione che si terrà a Messina il 25/26 marzo.

L’iniziativa è rivolta esclusivamente a partecipanti provenienti dalle Regioni Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Campania.

Il seminario prevede:

  • la presentazione generale del Programma, con i suoi obiettivi, struttura, scadenze;
  • un focus su modalità di accesso al Programma, formulari, tools informatici, in gruppi di lavoro tematici esclusivamente in merito ad Erasmus+:Youth in Action.

E’ possibile iscriversi entro il 7 marzo alle ore 12.00 attraverso il modulo che segue.

Il target principale della due giorni di formazione sarà costituito da:

  • giovani, rappresentanti di enti e organizzazioni che sono attivi nell’ambito dell’educazione informale e non formale dei giovani e che siano motivati a partecipare e presentare progetti nel Programma Erasmus+.

Non saranno considerati target prioritario coloro che si iscriveranno a titolo individuale.

Al fine di garantire la più ampia partecipazione possibile, sarà ammesso un solo rappresentante per associazione/ente/gruppo informale. 

In base al numero di iscrizioni complessivo, l’ANG si riserva di effettuare la valutazione delle richieste e l’eventuale selezione, in particolare sarà valutata la descrizione della motivazione.

Programma del 25

Sala della bandiere – Palazzo Zanca (Municipio)
Messina

Ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti

Ore 10.00 – 11.00 Saluti istituzionali

  • Direttore Generale ANG, Giacomo D’Arrigo
  • Sindaco di Messina, Renato Accorinti
  • Assessore all’Istruzione e alla Formazione Regione Sicilia, Nelli Scilabra
  • Rettore Università di Messina, Pietro Navarra

Ore 11.00 – “Presentazione della struttura del programma Erasmus+ e le priorità di Gioventù”, Andrea Chirico, Dirigente Area Mantenimento e Sviluppo Ang

Ore 11.30–  “Il settoreFormazione in Erasmus+”, Bruno Baglioni, Agenzia Nazionale Erasmus+ Isfol

Ore 12.00 – Presentazione delle modalità di partecipazione al Programma Erasmus+: Registrazione ECAS, URF, E-forms, a cura dell’ANG

Ore 12.30 – Risposta alle domande

Modulo di partecipazione

Articoli Recenti

Condividi su: