Cerca

Seminario Regionale Erasmus+:Gioventù in Azione

25/06/2014 | L'Agenda di ANG 2013-2015

25 giugno 2014 – Cagliari

Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno si terrà a Cagliari l’ultimo appuntamento seminariale della prima parte del 2014 con l’Agenzia Nazionale per i Giovani sul nuovo Programma Erasmus+, specifico capitolo GIOVENTU’. Il seminario, rivolto ad associazioni giovanili, di volontariato, enti locali, Ong, Youth Workers chiamerà a raccolta i giovani di tutta la Sardegna che saranno impegnati in due giorni di intenso lavoro finalizzato ad acquisire tutte le informazioni necessarie per accedere al Programma per lo specifico capitolo GIOVENTU’.

L’iniziativa sarà articolata nella presentazione generale di tutti i capitoli del Programma Erasmus+ (Istruzione, Formazione, Gioventù e Sport) e in specifici gruppi di lavoro e progettazione sulle tre Key Actions: Mobilità degli individui, Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi, Politiche per Riformare.

Sarà inoltre dato spazio al Programma Europeo Garanzia Giovani per presentare le opportunità, gli obiettivi e le modalità di accesso a questo nuovo strumento in favore dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un percorso scolastico o formativo.

Seminario preparatorio per la presentazione di progetti 
nel Programma Erasmus+:Gioventù in Azione Cagliari, 25-26 giugno 2014

 Hotel Setar Quartu S.Elena, via Lipari 1/3

25 giugno mattina 

Ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti 

Ore 9.30 – 10.30 Saluti istituzionali 

  • Direttore Generale dell’ANG, Giacomo D’Arrigo

  • Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda

  • Staff segreteria Tecnica Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, Elisa Gambardella per presentazione del programma “Garanzia Giovani”.

 Ore 10.30 – “Presentazione della struttura del programma Erasmus+ e le priorità di Gioventù”a cura dell’ANG 

Ore 11.00– “Il settoreFormazione in Erasmus+”, Agenzia Nazionale Erasmus+ Isfol 

Ore 11.30 – “Il settore Istruzione in Erasmus+”, Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire 

Ore 12.00 – Costituzione dei gruppi di lavoro

 I partecipanti saranno suddivisi in gruppi di lavoro e parteciperanno a rotazione ai seguenti gruppi 

Ore 12.00 – 13.30  Gruppo di lavoro sulla Key Action 1: Mobilità dei Giovani

Gruppo di lavoro sulla Key Action 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi e Key Action 3: Supporto alle riforme delle Politiche

 Ore 13.30 – 14.30 Pranzo a buffet

  25 giugno pomeriggio 

Ore 14.30 – 16.00Ripresa dei gruppi di lavoro per terminare i lavori della mattina

Ore 16.00-19.00  Gruppi di lavoro sulla  progettazione in Erasmus+:Gioventù in Azione – KA2

 Ore 19.00 In plenaria per: 

  • presentazione dei progetti

  • valutazione e domande

  Ore 20.30 – Cena 

26 giugno

Ore 9.00 – 12.00 Gruppi di lavoro sulla  progettazione in Erasmus+:Gioventù in Azione – KA1 e KA3

Ore 12.00 In plenaria per: 

  • presentazione dei progetti

  • valutazione e domande 

Conclusioni 

Ore 13.00 – Pranzo

Articoli Recenti

Condividi su: