Cerca

Sport modello di vita

30/11/2015 | Il passato di ANG 2015 - 2017

logoSportModelloVitaPromuovere l’educazione dei giovani attraverso i valori dello sport  è una delle  priorità della Commissione Europea, per questo motivo l’Agenzia ha dato vita al Progetto SPORT MODELLO DI VITA.

Progetto biennale (2013/2014) curato dell’Agenzia per promuovere i valori dello sport e l’utilità della pratica sportiva tra i giovani della fascia di età 10 e 18 anni insieme a sei Federazioni sportive (FIH – Federazione Italiana Hockey (capofila del progetto); FIBa – Federazione Italiana BadmintonFGI – Federazione Ginnastica d’ItaliaFICK – Federazione Italiana Canoa Kayak;FIJLKAM – Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate ed Arti MarzialiFIPAV – Federazione Italiana Pallavolo). Nel corso del 2013-2014, l’Agenzia punta a coinvolgere i giovani attraverso le scuole, le società sportive e le piazze; qui avverranno momenti di pura pratica sportiva (sotto l’assistenza tecnico-didattica di istruttori federali, anche all’interno dei “Villaggi ANG-Sport Modello Di Vita”) e incontri con i grandi campioni dello sport che porteranno la loro esperienza e dialogheranno con i ragazzi, per approfondire le tematiche del progetto attraverso il racconto delle proprie esperienze dirette. Lo sport viene inteso come un modello di vita e, al tempo stesso, un autentico “campo di educazione” a temi come il rispetto, l’integrazione della diversità, la salute, il benessere, i valori sociali, il vivere comune. Tale iniziativa si inquadra in una più ampia e articolata collaborazione con il CONI che porterà alla stipula di un protocollo di intesa per la realizzazione di iniziative comuni nell’ambito della promozione degli stili di vita sani attraverso lo sport e la facilitazione dell’accesso ai fondi comunitari per Federazioni, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni.

www.sportmodellodivita.it

Comunicato stampa del 22 marzo – Roma

Articoli Recenti

Condividi su: