Cerca

“Storie inVISIBILI di impegno giovanile” Torino, 9 ottobre 2018

27/09/2018 | Youth workers
“Storie inVISIBILI di impegno giovanile” Torino, 9 ottobre 2018

"Storie inVISIBILI di impegno giovanile" Torino, 9 ottobre 2018 - - Agenzia Nazionale Giovani

Sei uno “Youth Workers”, cioè un animatore socio-educativo che quotidianamente opera con i giovani attraverso metodi educativi non formali? Allora ti aspettiamo all’evento “Storie inVISIBILI di impegno giovanile”, nell’ambito della terza edizione della Tool Fair, l’edizione italiana della fiera dei metodi educativi non formali, a Torino il 9 ottobre alle ore 9.30 presso il Sermig Arsenale della Pace.

Sono benvenuti i docenti, i cultori della materia delle scuole superiori e delle Università, con particolare riferimento alla facoltà di Scienze della Formazione e Scienze dell’Educazione, gli studenti universitari e tutti coloro che nel loro quotidiano sono testimoni di “storie invisibili di impegno giovanile”. Possono partecipare anche rappresentanti di associazioni giovanili e tutti i giovani interessati ad approfondire nuovi strumenti e metodi educativi.

L’Agenzia Nazionale per i Giovani propone nell’ambito della quinta edizione della “Tool Fair”, una giornata aperta al pubblico che avvia i lavori della “3 giorni” di laboratori partecipati, in cui animatori socio educativi, educatori, formatori, youth workers, si riuniranno a Torino, con l’obiettivo di scambiare esperienze, metodologie e strumenti educativi, nella speranza di migliorare la qualità delle metodologie di apprendimento non formale e informale utilizzate nelle loro realtà educative.

In concreto, il 9 ottobre 2018, 5 relatori con esperienze e background diversi in campo educativo, proporranno brevi ma intensi interventi sull’educazione: approcci, atmosfere, metodi e strumenti di partecipazione da loro utilizzati, condividendo con il pubblico spunti utili a ideare attività educative con, possibilmente, approcci integrati e spendibili in contesti diversi, da quello formale al non formale e in sintonia con le esigenze della società e delle nuove generazioni.

Cuore dell’evento saranno i 5 TF TALKS, interventi dinamici, monologhi aperti che raccontano esperienze, pongono interrogativi, aprono a dubbi e con l’obiettivo di fornire spunti di riflessione per chi prenderà parte all’iniziativa.

Se sei interessato all’iniziativa, consulta il PROGRAMMA provvisorio, leggi una breve sintesi degli argomenti dei TALK e compila il FORM! Riceverai conferma da parte nostra!

Articoli Recenti

Condividi su: