Si è conclusa con successo la prima fase di selezione del bando Think for social di Fondazione Vodafone Italia patrocinato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, per premiare i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento di sviluppo sociale in collaborazione con Polihub, l’incubatore di impresa del Politecnico, gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano.
Il bando, rivolto a organizzazioni non profit, a gruppi di studenti ed a partnership nate da organizzazioni non profit e imprese, è stato aperto da febbraio 2015 fino alla fine di aprile ed ha raccolto oltre 400 candidature di progetti negli ambiti salute e benessere, cultura e istruzione e agricoltura, alimentazione e ambiente.
Dopo una prima selezione su carta delle candidature ricevute, 20 squadre hanno partecipato all’Innovation Weekend: due giorni di confronto con esperti del mondo start up e mentori. Al termine di queste due giornate i candidati hanno presentato i propri lavori in una sessione di pitching davanti alla giuria esaminatrice con un ospite d’eccezione: il Presidente di Fondazione Vodafone Italia Alex Zanardi.
La giuria, composta da Massimo Russo, Direttore di Wired, Linda Laura Sabbadini, Direttrice del Dipartimento delle Statistiche Sociali e Ambientali dell’Istat,David Orban CEO di Dotsub, Francesca Fedeli, cofondatrice di Fight the Stroke, Mario Calderini, Professore di Strategia e Management dell’Innovazione del Politecnico di Milano, Stefano Mainetti, Consigliere Delegato di Polihub e da Maria Cristina Ferradini, Responsabile del dipartimento di Sostenibilità e Fondazione Vodafone Italia, ha votato i 10 finalisti che proseguiranno il percorso di incubazione con il supporto di Polihub.
I progetti che hanno superato questo primo traguardo sono:
#Skool, hub ad alta densità tecnologica per l’apprendimento di soggetti con bisogni educativi speciali (Torino)
Questi 10 progetti finalisti avranno accesso ad un programma di accelerazione di 4 mesi all’interno di PoliHub e riceveranno un seed grant fino a 30 mila euro.
Il prossimo appuntamento ora è per l’evento finale di novembre, in cui i finalisti presenteranno i risultati raggiunti e i 3 migliori progetti accederanno ad un ulteriore growth grant fino a 700 mila euro per finanziarne lo sviluppo e la crescita.
Il bando “Think for Social” ha ricevuto il patrocinio dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e il sostegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria.
Con questo bando Fondazione Vodafone Italia vuole rinnovare l’impegno a sostenere la società civile favorendo accessibilità e inclusione e contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone attraverso lo sviluppo di strumenti che utilizzano la tecnologia a fini sociali, è per questo motivo che l’Agenzia ha sposato da subito l’iniziativa rivolta alle nuove generazioni.
Condividi su: