Se siete beneficiari del programma Gioventù in Azione, ora Erasmus+ avete fra i vostri compiti anche quello di garantire la disseminazione e la valorizzazione dei risultati ottenuti attraverso i progetti che avete attuato. Nella Guida al Programma Erasmus+ trovate per la prima volta una specifica Guida pratica dedicata all’argomento (Annex II della Guida), in cui, oltre alla spiegazione del significato dei due concetti, potete anche leggere suggerimenti sulle attività da realizzare.
L’ANG dal canto suo ha creato da circa un anno uno strumento a vostra disposizione per dare visibilità ai progetti: il suo canale Youtube!Scrivendo a comunicazione@agenziagioventu.gov.it, potete segnalarci i video dei progetti che volete valorizzare attraverso il nostro canale, collegato anche alla pagina Facebook e al profilo Twitter dell’ANG. I video verranno caricati, inoltre, nella sezione in homepage sul sito dell’Agenzia.
Che aspettate allora? Lavoriamo per voi e con voi!
Condividi su: